Quantcast
Channel: DavideMaggio.it » Fabrizio Salini
Viewing all articles
Browse latest Browse all 80

Rai, nuovo Amministratore Delegato: il cerchio si stringe

$
0
0

Fabrizio Salini

L’incontro è andato bene ma non abbiamo ancora chiuso“. La fumata nera è arrivata nella serata di ieri, quando Luigi Di Maio – come riportato dall’Ansa – ha sostanzialmente fatto capire che sui vertici Rai non è ancora stato trovato un accordo. La riunione tenutasi a Palazzo Chigi, cui hanno preso parte anche il premier Giuseppe Conte, Matteo Salvini e il ministro dell’Economia Giovanni Tria, si è conclusa con un momentaneo nulla di fatto. Ma qualcosa si è mosso. Secondo indiscrezioni di stampa, infatti, la scelta del prossimo Amministratore Delegato del servizio pubblico si è ristretta a tre candidati: Andrea Castellari, Marcello Ciannamea, Fabrizio Salini.

In pole position per il ruolo di Amministratore Delegato ci sarebbe Fabrizio Salini, ex direttore a La7 e attuale Direttore Generale di Stand by Me, classe 1967, apprezzato da Di Maio ma accolto con qualche freddezza negli ambienti leghisti. In alternativa, la scelta potrebbe ricadere su Andrea Castellari, Evp e Amministratore Delegato di Viacom Italia, Medio Oriente e Turchia. Dal 2007 al 2014, ha lavorato a Discovery Italia, dove è arrivato a ricoprire il ruolo di direttore generale e di Presidente di Discovery Media.

Il prossimo AD, però, potrebbe anche esse un interno Rai. Marcello Ciannamea, infatti, è direttore dei Palinsesti Rai dal gennaio 2013 e dal 2015 consigliere di amministrazione di Auditel. Nato a Bisceglie (Bari) nel 1965, è entrato in Rai nel 1992 come impiegato a Torino, per poi passare a Roma due anni dopo nella struttura Pubblicità Radiotelevisiva della Direzione Commerciale.

A Palazzo Chigi non si è parlato solo del nuovo AD Rai. Il governo dovrà infatti indicare anche il prossimo Presidente del servizio pubblico (anche qui sono diversi i profili al vaglio; è spuntato anche il nome di Fabrizio Del Noce) e già si sarebbe iniziato a pensare pure ai rinnovi dei direttori di Rete e dei direttori dei Tg. Nodo cruciale sarà quello del Tg1.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 80

Trending Articles